
Cultura per crescere
Le attività culturali e creative sono un importante fattore di promozione del benessere individuale e collettivo, riconosciuto anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel report del 2019.
Il riconoscimento del valore del Benessere Culturale, inteso come promotore di attività di lettura, culturali, creative e formative, dimostra che tali esperienze sono fattori chiave per il benessere individuale e sociale, oltre che strumenti fondamentali per l’accesso a ulteriori opportunità di sviluppo per l’intera comunità. Per questo motivo, è particolarmente importante che bambine, bambini e le loro famiglie siano esposti e coinvolti regolarmente in attività culturali fin dalla primissima infanzia.
In questi anni sono state sviluppate diverse iniziative per avvicinare all’esperienza culturale le famiglie con bambini e farne un’abitudine condivisa, salutare e piacevole.
Il progetto “Cultura per Crescere: Nati per Leggere e altre storie da vivere in famiglia” (sostenuto dalla Regione Piemonte e Fondazione Compagnia di San Paolo e coordinato dalla biblioteca Archimede di Settimo Torinese come ente capofila dell’area territoriale) ha come obiettivo quello di offrire alle bambine e bambini e alle loro famiglie opportunità e strumenti, per rafforzare la cittadinanza attiva attraverso la partecipazione culturale.
La collaborazione interdisciplinare e l’integrazione fra servizi e organizzazioni connessi alla salute, alle politiche sociali, alla cultura e alla creatività portano infatti a un significativo miglioramento della qualità della vita delle comunità oltre che essere motori di sviluppo economico per i territori!