
Formazione – Settembre/Novembre 2025
FORMAZIONE PER BIBLIOTECAR3, INSEGNANTI, EDUCATRICI/EDUCATORI, GENITORI E APPASSIONAT3
- martedì 16 SETTEMBRE
NOVITA’ EDITORIALI
a cura di Alessandra Tinti di Puciu Books
9:00-13:00 Biblioteca Archimede - sabato 18 OTTOBRE
COME SI LEGGE UN SILENT BOOK
a cura di ALESSIA CANDUCCI
Giornata formativa 9-13:00 / 14-17:00 Biblioteca Archimede
- lunedì 3 NOVEMBRE
I LIBRI ADATTATI
L’intervento fisico sul libro (formato, materiale, posizionamento) può abbattere, talvolta, alcune barriere materiali di accesso al testo, ad esempio per favorire il gira pagina. Si propongono e sperimentano strumenti e strategie per plasmare la via accessibile dei libri - MARTEDì 4 NOVEMBRE ore 9.30-12.30
Formazione con Roberto Maurizio: “Biblioteche dai confini permeabili: organizzare e gestire reti territoriali”
Sviluppare conoscenze, pratiche e strumenti efficaci per l’aggancio, la cura e la tenuta di relazioni territoriali efficaci con cui condividere l’obiettivo del coinvolgimento di famiglie, in particolare quelle in condizione di fragilità. - lunedì 10 NOVEMBRE
UNA NUOVA STORIA NEL SACCO
Formazione di secondo livello, avendo acquisito competenze di base sulla transmedialità, per progettare insieme un nuovo sacco tematico (story sack), tra collezioni di libri e materiale simbolico, per potenziare i canali comunicativi della lettura condivisa e le possibilità del gioco simbolico. - lunedì 17 NOVEMBRE
LA LEGATORIA DELLE IDEE
Al lavoro, con carta, colla, forbici e… idee nuove! Si propone l’applicazione di tecniche nella costruzione di libri originali, passando dal leporello alle pagine unite dai fili, scoprendo anche i segreti tra le pieghe di un foglio che si trasforma in un libro. - lunedì 24 NOVEMBRE
Formazione con Critina Petit, autrice, illustratrice e editrice di libri per bambin* e ragazz*
Perché leggere i libri di ieri ai bambini di oggi, viaggio nel tempo dei libri illustrati ancora oggi bellissimi